L’Osservatorio delle Povertà e Risorse cerca di comprendere la storia del territorio di IERI, per imparare a leggere i segnali che ci arrivano OGGI e affrontare le difficoltà DOMANI, prima che diventino EMERGENZE.

L’Osservatorio delle Povertà e Risorse è uno strumento della Diocesi, affidato alla Caritas, che ha la finalità principale di conoscere le situazioni di povertà, disagio sociale ed emarginazione e le loro dinamiche di sviluppo nel territorio della Diocesi. 

Conoscere il territorio, leggere i bisogni per programmare in un’ottica di condivisione e di possibile attivazione delle risorse territoriali. 

Il principale interlocutore dell’Osservatorio è la comunità:  “Dobbiamo (…) acquisire un’adeguata competenza nella lettura dei bisogni, delle povertà, dell’emarginazione: un osservatorio permanente, capace di seguire le dinamiche dei problemi della gente e di coinvolgere direttamente la comunità ecclesiale in modo scientifico, non dovrebbe mancare in nessuna chiesa locale” (Cei, Nota pastorale “La Chiesa in  Italia dopo Loreto”, 1985).

L’Osservatorio collabora con le Caritas parrocchiali, fornisce loro il supporto e gli strumenti adatti alla raccolta di dati, che poi vengono analizzati unitamente a quelli del Centro di Ascolto diocesano

Ogni anno la Caritas Diocesana di Faenza-Modigliana cura il “Rapporto Povertà e Risorse”, elaborato dall’Osservatorio con la collaborazione dei Centri di Ascolto parrocchiali. Inoltre, ogni due anni, Caritas redige una mappatura delle risorse del territorio, che è uno strumento di consultazione, dove sono indicati servizi e opportunità locali.

L’Osservatorio interloquisce con la società civile, facendosi portavoce degli ultimi e degli inascoltati. Fa attività di Advocacy, partecipando a tavoli, conferenze, anche a livello istituzionale, per sostenere l’impegno sociale e l’azione collettiva della cittadinanza.

Contatti:  Maria Chiara Lama
E-mail: osservatorio@caritasfaenza.it
Tel. 0546 680061
Cell. 328 3913977

 

In questa sezione...

Ultimo Rapporto pubblicato

Si può scaricare il Rapporto Povertà e Risorse 2021 della Caritas diocesana di Faenza-Modigliana:  Caritas Report 2021 Video di presentazione […]

Statistiche

Rapporti relativi agli anni precedenti

Si può scaricare il Rapporto Povertà e Risorse 2018 della Caritas diocesana di Faenza-Modigliana:  Caritas_Report2018_Integrale Caritas_Report2018_Cap1_Povertà Caritas_Report2018_Cap2_Giovani  Caritas_Report2018_Cap3_Immigrazione  Caritas_Report2018_Cap4_Bisogni  Caritas_Report2018_Cap5_Lavoro  […]

I servizi

#SemidiSperanza

Durante il 2021 é stato chiesto ad enti, associazioni e Caritas parrocchiali di farsi coinvolgere nel progetto della Caritas diocesana di […]

Ultime Notizie della categoria "Migrazioni"

Migrantes e Caritas: La terra è di tutti e ogni persona ha diritto di muoversi liberamente

16 Giugno 2023

Una tragedia che addolora e che impone scelte lungimiranti Una tragedia tra le più dolorose e gravi degli ultimi dieci […]

L’Ami di Fognano all’udienza col Papa sui corridoi umanitari: “Non dobbiamo aver paura di accogliere”

23 Marzo 2023

Il 18 marzo scorso abbiamo avuto la fortuna di poter partecipare all’udienza del Papa con chi accoglie persone profughe tramite corridoi […]

Accoglienza un anno dopo “senza mai arrenderci”: l’incontro con i profughi ucraini accolti dalla Caritas a Faenza

3 Marzo 2023

E’ arrivato dodici mesi fa su un furgone senza sapere una parola d’italiano, in fuga dall’Ucraina con la propria madre […]

Il grande impegno della Caritas per l’accoglienza: ospitati 120 profughi ucraini

18 Maggio 2022

Una mano testa al popolo ucraino. La Diocesi di Faenza-Modigliana ha risposto presente al grido di aiuto arrivato dai profughi ucraini […]

Ultime Gallery e Video

Cancel

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Cancel

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Cancel

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi